iOS 11.3 è un aggiornamento interessante anche se non proprio rivoluzionario per il sistema operativo mobile dei telefonini Apple. Punta fondamentalmente su realtà aumentata, Animoji, salute e sulle tanto attese impostazioni per tenere meglio sotto controllo la batteria e le prestazioni del proprio iPhone.
Apple ascolta gli utenti e finalmente cerca di porre rimedio al problema batteria
Si sa, la batteria degli iPhone è scarsa e sottodimensionata, con un utilizzo normale del dispositivo si arriva a fine giornata, ma bastano due carichi di lavoro aggiuntivi per esaurire in fretta la carica del telefono. Apple ne è consapevole ed è prontamente corsa ai ripari dopo le numerose lamentele degli utenti.
Ecco che con iOS 11.3 ora si può controllare la batteria dell’iPhone e le applicazioni che ne fanno maggiore utilizzo, un po’ come si fa da tempo su Android con le specifiche proposte a suo tempo da Google. Riuscirà dunque Apple a colmare il divario con i top di gamma Android? Questo è ancora da vedere, ma finalmente la strada intrapresa sembra quella giusta.
…staremo a vedere, nel frattempo per saperne di più ecco gli articoli più interessanti proposti dalla stampa italiana.
|
Canale tecnologia – Feed di notizie dalle fonti piú interessanti e coinvolgenti del web
I link presenti rimandano tutti alle fonti originali e in calce è previsto un ulteriore collegamento alla sorgente.