L’insonnia è una brutta bestia, vediamo allora come combatterla e i metodi per addormentarsi velocemente. Riuscire a riposare è fondamentale per vivere una vita serena e appagante: ecco perché è veramente importante riuscire a dormire sempre e comunque.
L’insonnia è un disturbo caratterizzato dall’incapacità di dormire, una vera e propria malattia che, nonostante l’organismo abbia il bisogno fisiologico di riposo, obbliga a soffrire periodi di mancato riposo forzato.
La mancanza di sonno genera una serie di problematiche che si riversano sulla salute. Non riuscire a dormire o avere grosse difficoltà a riposare si può tradurre in un’accelerazione dei processi dell’invecchiamento e in disfunzioni corporee che possono fare ingrassare notevolmente oppure arrivare a sfociare persino in deleteri cali della libido. Ecco che se si desidera condurre una esistenza serena e appagante, senza problemi di sovrappeso e senza problemi a livello sessuale, risulta fondamentale riposare sempre, comunque e bene. Vediamo allora come riuscirci.

Come addormentarsi facilmente e come riposare adeguatamente
Innanzitutto è importante dormire in un ambiente salutare, ciò favorisce di addormentarsi in maniera rapida e consente di effettuare riposi profondi e naturali. Ecco che una stanza con aria pulita, con la giusta temperatura e libera dai rumori, sarà in grado di catalizzare tutte le energie positive del nostro corpo per riuscire a dormire subito e a riposare bene.
Tieni la stanza ordinata, pulita e priva di polveri, mantienila areata durante il giorno: fai trovare al tuo corpo e alla tua mente l’ambiente ideale per riposarsi e per dormire. Usa luci con temperature ‘gialle’ ed evita di utilizzare dispositivi elettronici, come telefonini o tablet, nell’ora che precede il momento in cui vorresti dormire.
Nel momento preciso in cui decidi di addormentarti, crea il buio totale nella stanza. Non ci deve essere alcuna sorgente luminosa, soltanto il buio profondo. Sulla stessa lunghezza d’onda, crea il silenzio assoluto. Niente luci, niente rumori, il sonno viene favorito in maniera naturale.
Lo ribadiamo, anche se non ce ne dovrebbe essere necessità, che ci sono alcune cose e alcuni comportamenti fondamentali per favore il buon riposo: un letto comodo, evitare caffè o tè prima di coricarsi, non fare attività in grado di stimolare corpo e mente. Evitare di consumare pasti importanti e mantenere una dieta sana può essere di aiuto, alcune persone trovano inoltre beneficio nel mangiare piatti di pasta con condimenti semplici per cena. Devi trovare il tuo giusto punto, questo perché ogni individuo (e ogni corpo) è diverso dall’altro e con esigenze specifiche.
Respira profondamente e con lo stomaco. Inspira con il naso, dilatando la pancia, mantieni il respiro qualche secondo e poi rilascia l’aria espirando con la bocca e sgonfiando la pancia. Ripeti il procedimento alcune volte, sino a quando non senti di essere completamente rilassato. Ora respira normalmente, non pensare a nulla e concentra la tua mente sul respiro stesso. Segui il tuo corpo e lasciati cullare dal respiro.
Se non sei ancora crollato, prova il metodo del conteggio inverso. Stabilisci una cifra e inizia a contare a rovescio sino a quando non crolli. Inizialmente puoi partire da cifre alte come 1000, 750 o 500, con il tempo imparerai a utilizzare questa tecnica con numeri bassi. Solitamente, partendo da 100 si ottengono buoni risultati in tempi brevi.
Nemmeno questa tecnica è efficace per te? Allora proviamo a farci aiutare da qualche sostanza naturale. Melatonina e iperico svolgono azioni complementari per aiutare a prendere sonno e a dormire meglio. La melatonina è un sonnifero naturale che, a lungo andare, porta benefici anche sulla salute garantendo un corpo più tonico e una mente più rilassata grazie al maggior riposo indotto. L’iperico può divenire utile dove la melatonina non ha mostrato efficacia.