La vacanza è una cosa sacra. Dopo mesi di duro lavoro, concentrare in un periodo di tempo limitato il relax e le attività per ricaricare le pile, non è affatto semplice. Il posto, il luogo, la destinazione della vacanza può fare la differenza, ecco perché è importante informarsi a dovere prima di partire, ma soprattutto leggere, scoprire, imparare, per capire dove andare.
Ci sono luoghi che posso portare il concetto di vacanza al livello successivo, far salire l’asticella, rinforzare e rinvigorire l’anima. Non sono certo i luoghi consigliati dalle agenzie di viaggi o dalle guide turistiche, sono luoghi nascosti, timidi e impacciati, luoghi che se ne stanno per i fatti loro e che non vanno a cercare il turismo di massa.
Ecco un articolo molto interessante, da leggere e gustare, per comprendere dove andare per far parte della massa dei turisti oppure per trasformarsi in abili e cinici ‘viaggiatori’. Buona lettura.
A questo punto dell’anno dovreste già esservi organizzati, ma se siete fra quelli che scelgono di andare in vacanza in periodi che non sono l’inflazionato agosto o semplicemente dei ritardatari, abbiamo raccolto alcune tra le guide e gli articoli più utili sui viaggi da fare nel 2019. Le liste compilate dal New York Times e dal Guardian sono notoriamente fatte molto bene e sono un ottimo punto di partenza se non avete un’idea precisa in mente. Il Guardian ha stilato una classifica delle migliori spiagge in Europa mentre Eater ha realizzato una bellissima guida interattiva alle migliori cucine del mondo, con i suggerimenti degli autoctoni per mangiare sempre bene e non incappare nelle trappole turistiche. Tra gli approfondimenti, invece, una guida alla Bosnia-Erzegovina e ai luoghi simbolo del Bauhaus, una riflessione sul “dark tourism” in luoghi teatro di disastri o tragedie umane come Chernobyl o Auschwitz e, perfetto contraltare, un articolo su come l’instagrammabilità di un luogo possa anche diventarne la condanna.
Cosa leggere per decidere dove andare in vacanza – Rivista Studio