La fondamentale interconnessione di tutte le cose
Dirk Gently è il titolare, perennemente al verde, dell’agenzia di investigazione olistica che dà il titolo al romanzo. Fermamente convinto dell’esistenza di una “fondamentale interconnessione di tutte le cose”, è specializzato in casi di gatti scomparsi. Sta proprio inseguendo le tracce di un felino quando incontra un vecchio amico del college, Richard MacDuff, sospettato dell’omicidio del fratello della sua fidanzata, nonché suo capo. Dirk decide di aiutarlo a dimostrare la sua innocenza, e finisce così per essere trascinato in un’avventura surreale e divertente, i cui protagonisti sono un divano irrimediabilmente incastrato sulle scale, un Monaco Elettrico difettoso, il poeta Samuel Taylor Coleridge, una razza aliena estinta e una macchina del tempo.
Fantascienza e humour in salsa british
Il genio dietro alle improponibili storie: idee assurde che si tramutano in realtà perfettamente attuabili nella mente dei lettori. Che grande scrittore questo Douglas Adams!
Tratto distintivo la geniale ironia, il sotterfugio che si spande attraverso i dialoghi degli strampalati personaggi, le caratterizzazioni che vengono fuori da sole, l’autore non suggerisce nemmeno. Puro esempio di come si scrive, altro che corsi di scrittura creativa.
Il grottesco, surreale, fantastico, fantasmagorico flusso di parole di Douglas Adams travolge il lettore e catapultandolo in una realtà diventa vita di tutti i giorni in maniera semplice e terrena.
Dirk Gently, agenzia investigativa olistica di Douglas Adams è un libro perfetto per avvicinarsi a questo straordinario autore, personaggio, scrittore e chi più ne ha più ne metta. Un volumetto perfetto per essere positivamente stimolati a iniziare la saga della Guida Galattica.