Diventa chi sei. Una guida per persone multicreative e multipotenziali

Un libro che si rivolge a tutti coloro che, avendo molteplici passioni e interessi, si occupano contemporaneamente di differenti progetti. Emilie Wapnick, artista e coach, diventata famosa in tutto il mondo per il suo discorso al TED Talk, capovolge i classici consigli per avere successo nel mondo del lavoro. Invece di suggerire la specializzazione in un’unica disciplina o la scelta di una nicchia, fornisce un programma pratico per creare una vita soddisfacente attorno a tutte le proprie passioni.

 

Rivoluzione creativa. Essere multipotenziale in un mondo di specializzati

Il mondo moderno, e gli esperti del web ne sanno qualcosa, ci spinge alla specializzazione: scegli una nicchia e diventa il numero uno il quel campo se vuoi davvero avere successo nella vita. La richiesta implicita di scegliere una sola identità è ampiamente diffusa in tutti i campi del lavoro moderno, scegliere la carriera che calza meglio per noi e procedere a sprone battuto in quella univoca direzione soltanto.

 

Multipotenziali. Persone che non hanno unica vera e sola vocazione

Multipotenziali. Persone che non hanno unica vera e sola vocazione

Per il 90% delle persone questo modo di essere e di pensare calza a pennello, la quasi totalità delle persone che si conoscono hanno scelto una carriera e la stanno percorrendo tuttora, e la loro vita è centralizzata da quell’interesse soltanto. E se tu non rientrassi in questo quadro? La multicreatività la si trova pure sul dizionario: si tratta della capacità creativa che attraversa e incrocia vari piani e mezzi espressivi. Ti ricorda qualcosa?

 

Esattamente. Esiste una percentuale minima del rimanente 10% che non rientra assolutamente nella categorizzazione posta sopra. Diciamo che sono persone che vengono incuriosite di continuo da diversi elementi e argomenti, persone che nella vita non vorrebbero fare una cosa soltanto, ma dedicarsi a molteplici attività. Persone che non hanno unica vera e sola vocazione, ma mostrano la tendenza a passare da una cosa a un altra, al divorare interessi e campi diversi, a misurarsi con nuove e diverse esperienze tutti i giorni. Queste persone sono i così detti multi-potenziali, esseri con molti interessi e capacità creative molteplici.

 

La vera sfida. Trovare un lavoro significativo e sostenibile per un multipotenziale

Un multipotenziale è una persona che ha diversi interessi, conoscenze su tante discipline, che se la cava in più campi non collegati tra loro e che non arriva mai a essere totalmente e unicamente specializzato in una sola e specifica nicchia di sapere. Esistono anche diversi modi di essere multipotenziale: chi si dedica contemporaneamente a diversi progetti e li porta avanti tutti assieme, chi invece ne porta avanti uno soltanto per mesi o anni e poi, di punto in bianco, lo accantona e passa a concentrarsi su di un altro campo. Un percorso multipotenziale non è mai una linea retta, ma spazia a zig zag da una professione all’altra, ecco perché, spesso e volentieri, i multipotenziali sono quelli che non arrivano mai agli apici delle carriere lavorative in una professione piuttosto che in un’altra.

 

Diventa chi sei. Non devi per forza scegliere una cosa sola

Diventa chi sei. Non devi per forza scegliere una cosa sola

Trovare un lavoro significativo e sostenibile per un multipotenziale è una delle sfide maggiori e non sempre sostenibile, soprattutto in paesi, vedi l’Italia a esempio, molto arretrati da questo punto di vista. Eh, già… la consapevolezza di essere un multipotenziale spesso porta appresso anche una buona dose di depressione: fantastico, sono multipotenziale e multicreativo, e ora come diavolo mi guadagno da vivere?

 

Moltiplicate il tutto all’ennesima potenza per l’arretrato sistema lavorativo italiano e avrete la risposta al perché la maggioranza dei multipotenziali felici ed economicamente autosufficienti si trova all’estero piuttosto che in Italia.

 

La produttività e l’autostima sono due dei problemi maggiori per i multipotenziali, che, tra l’altro, nella maggioranza dei casi sono anche persone introverse. Qualcuno ha detto nerd? Infatti risulta estremamente difficile riuscire a concentrarsi su diversi progetti e riuscire a fare progressi in tutti. Quasi impossibile riuscire a stare concentrati su di unico campo per lunghi periodi di tempo, la curiosità torna sempre a fare capolino e a spostare l’attenzione di queste persone altrove, verso nuovi lidi e nuovi interessi.

 

La curiosità infinita. Come riuscire ad affrontare al meglio ogni sfida

Il senso di colpa e la vergogna che sopraggiungono quando ci si sposta da un ambiente lavorativo a un altro, il fatto di progredire negli anni ma di ritrovarsi a essere sempre dei nuovi esordienti nel mondo del lavoro, la sindrome dell’impostore, le critiche degli altri, le temute domande di amici e famigliari, il tanto odiato allora di che cosa ti occupi?

 

La verità è che l’insaziabile curiosità di questi individui è già una ottima ragion d’essere. Si tratta di persone in grado di cambiare le cose, di portare qualcosa di nuovo al mondo, di risolvere questioni complesse e multiformi. Persone in grado di cambiare la vita degli altri proprio per via della loro unicità, il problema è che il mondo non riconosce queste persone e fa di tutto per soffocare il loro dono della multipotenzialità.

 

Se ti sei ritrovato/a anche in una soltanto delle affermazioni di cui sopra, allora il libro Diventa chi sei. Una pratica guida per persone creative che hanno molteplici passioni e interessi di Emilie Wapnick sarà in grado di aiutarti a esprimere al meglio tutte le tue molteplici capacità. Non aver paura a essere te stesso/a, il libro ti aiuterà ad affrontare al meglio ogni sfida – lavoro, produttività, autostima – e, grazie alle informazioni che troverai contenute in esso, riuscirai a concepire un’esistenza che ti permetterà di essere il multipotenziale migliore possibile. E magari anche a venire pagato per esserlo!