0

Elon Musk, sei il mio idolo

Elon Musk è una delle persone che più di tutte le altre stanno facendo qualcosa per salvaguardare il futuro del pianeta Terra, le cui condizioni atmosferiche primordiali vennero alterate in maniera preponderante dalla presenza di forme di vita, le quali crearono un diverso equilibrio ecologico plasmando la superficie del pianeta. Importanti sono le influenze esercitate sulla Terra, il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti del sistema solare sia per quanto riguarda la massa sia per il diametro, dallo spazio esterno.

Tesla Motors è stata creata per accelerare l’avvento del trasporto sostenibile. Se liberiamo il cammino per la creazione di validi veicoli elettrici, ma poi posiamo le mine della proprietà intellettuale alle nostre spalle per bloccare gli altri, noi agiamo in modo contrario rispetto all’obiettivo.

La Luna è all’origine del fenomeno delle maree, stabilizza lo spostamento dell’asse terrestre e ha lentamente modificato la lunghezza del periodo di rotazione del pianeta Terra, l’unico corpo planetario del sistema solare adatto a sostenere la vita come noi la conosciamo. Sulla sua superficie della Terra infatti si trova acqua disponibile in tutti e tre gli stati e un’atmosfera composta in prevalenza d’azoto e ossigeno. Questa, assieme al suo campo magnetico, la protegge dai raggi cosmici e dalla radiazione di origine solare.

Rendere pubblico e aperto a tutti il proprio lavoro per un bene superiore

Elon Musk - Una mente brillante

Elon Musk – Una mente brillante

Elon Musk, amministratore delegato della Tesla Motor, è un personaggio eclettico come pochi. Dopo aver conquistato il mercato delle auto elettriche di prestigio, dopo aver deciso di voler portare tutti nello spazio, dopo aver scelto di rendere il mondo un posto più pulito e vivibile, se ne esce con la decisione di rendere libere e opensource tutte le conoscenze acquisite sin qui dalla sua azienda.

Pensateci, viviamo in un mondo dove le aziende sono mosse soltanto dal profitto, dove le multinazionali combattono infinite battaglie legali per la protezione dei propri brevetti e delle proprie scoperte. Pensateci, questo Elon Musk, che cosa si è messo in testa di fare? Ha deciso di rendere pubbliche e libere per tutta la comunità le proprie scoperte. Anni di ricerche, di studi e di soldi investiti vengono riversati, in un sol giorno, nel vaso della conoscenza universale. Senza chiedere nulla in cambio, e non si tratta di uno che costruisce telefoni, ma auto che rendono il mondo un posto migliore. Auto che inquinano meno, mezzi che rendono l’aria di tutti più pulita.

Una della menti più brillanti del panorama mondiale

Paypal, Space X, Tesla, sono soltanto alcune delle creazioni di Musk. La ricerca della mobilità sostenibile e delle emissioni zero come obiettivo della vita. La voglia di migliorare la vita delle persone, l’idea che si possa fare altro che distruggere il pianeta in cui viviamo. La decisione di rendere tutti i propri brevetti di dominio pubblico. Il profitto che passa in secondo piano e lascia il passo alla ricerca e allo studio. Alle possibilità, per tutti, per chiunque. Senza alcuna distinzione. In un mondo dove, tra le notizie di prima pagina, troviamo sempre le milionarie (forse miliardarie) cause che alcune ditte si fanno pur di conservare la propria fetta di mercato e di profitto, caro Elon, lasciamelo dire, tu sei diventato il mio idolo.

Postilla: Elon, non sei solo, sei in buona compagnia. Assieme a Linus Torvald, a Steve Wozniak, a Richard Stallman e a tanti altri… Te li racconterò in un altro post.. Adesso goditi le luci della ribalta, perché te le sei davvero meritate. Grazie.

Luca Ciavatta