Facebook privacy ko. Il social network raccoglie perfino dati su SMS e chiamate

Dopo il caso Cambridge Analytica, altri risvolti mostrano come la piattaforma social di Facebook sia ben lontana dal rispettare la privacy dei propri utenti. Il social network più utilizzato al mondo avrebbe raccolto, nel corso degli anni, una vasta mole di dati personali degli utenti senza che questi ne fossero pienamente consapevoli oppure andandone a modificare, senza alcun motivo e senza alcun preavviso, le scelte in fatto di privacy sui propri dati personali.

 

Ormai è chiaro, Facebook non rispetta la privacy degli utenti

Ormai è chiaro, Facebook non rispetta la privacy degli utenti

Facebook ancora una volta non rispetta la privacy dei propri utenti

Il problema era già stato segnalato da un programmatore ed esperto di sicurezza italiano più di un anno fa ma allora pochi dettero peso alla faccenda, anzi in molti tentarono di contestare la cosa. Purtroppo le politiche di Facebook in materia di privacy sono ben lungi dall’essere perfette: negli articoli linkati, vengono mostrate chiaramente come le impostazioni degli utenti di Facebook in materia di privacy vengano deliberatamente modificate da remoto dagli operatori Facebook senza alcun tipo di notifica per l’utente.

Indipendentemente dalle policy di sicurezza che l’utente mette in atto e dalle impostazioni che configura, i gestori di Facebook, se vogliono quei dati se li prendono. E, a quanto pare, pare lo abbiano già fatto in quantità industriali di volte.

 

Canale tecnologia – Feed di notizie dalle fonti piú interessanti e coinvolgenti del web

I link presenti rimandano tutti alle fonti originali e in calce è previsto un ulteriore collegamento alla sorgente.

Link alla news