Il fotografo non si annoia mai. Viaggio alla scoperta dell’artista

Un libro dedicato a chi pensa che per fare foto più belle occorre la fotocamera migliore, la più costosa. A chi sostiene che un nuovo obiettivo gli farà vincere il grande concorso internazionale, a quelli che una bella foto è quella coloratissima, photoshoppata e realizzata seguendo l’ultimo tutorial su Internet. uno sguardo rivolto al fotografo, non ai mezzi e ai materiali.

 

Tra pensiero creativo e ragionamento. Come funziona il cervello di un fotografo

Sia che tu ti ritenga un principiante, oppure un fotografo esperto, questo libro ti offrirà molti spunti di riflessione sulla creatività, sulla focalizzazione degli intenti e su mille altri argomenti a cui forse non avevi ancora pensato.

 

Idee, riflessioni e aneddoti sulla fotografia

Idee, riflessioni e aneddoti sulla fotografia

 

Un testo che non parla di tempi e diaframmi, di fotocamere e obiettivi, ma dell’uomo (o della donna) e del fotografo. Dietro alla denominazione,  colui il quale realizza la foto. Questo manuale, in modo divulgativo e piacevole, fornisce una introduzione all’arte fotografica da una prospettiva completamente nuova. Come funziona il fotografo? Perché fa delle scelte e non altre? Come ragiona di fronte all’immagine e come può ricavarne il massimo?

 

“Non c’è niente di peggio di una foto nitida di una idea confusa.”

Ansel Adams

 

Letteralmente, Il fotografo non si annoia mai è un manuale di istruzioni. Un breviario denso di suggerimenti e indicazioni, consigli utili e indispensabili affinché si possa esprimere fotograficamente le proprie potenzialità. Un viaggio alla scoperta del proprio lato creativo, trovando in tal modo la giusta strada, senza seguire quella di altri che porta, inevitabilmente, a realizzare foto tutte uguali.