
Riviste, libri e pubblicazioni online su ISSUU
Dopo aver pubblicato l’articolo Issuu – Che bella cosa, in molti mi hanno chiesto delucidazioni. In particolare, le domande fondamentali vertevano sul come scaricare i libri e le pubblicazioni presenti sul sito Issuu, in pratica mi si chiedeva come effettuare il download delle riviste da Issuu per potersele comodamente sfogliare e leggere sui propri dispositivi. Ecco che qui mi accingo a raccontare la mia esperienza al riguardo, ma, prima di farlo, devo necessariamente fare alcune precisazioni. Trend topic è diventato download da issuu, perché è semplice ma non troppo. Ecco quindi il teorema per il download da issuu.
Disclaimer: dove viene segnalato l’uso del Copyright, è necessario fare attenzione. Il Copyright non prevede la possibilità di scaricare libri e pubblicazioni che, nel caso di Issuu, possono soltanto essere consultati online direttamente sul sito. Il Copyright, per antipatico che sia, va onorato nel rispetto della legge. Per approfondire cosa concettualmente sia, potete dare una letta qui.
Scaricare, fare il download da Issuu, anche ove non previsto
Detto ciò, vediamo come sia possibile scaricare le pubblicazioni. Il metodo più semplice e immediato è quello che viene previsto dal sito e dall’autore della pubblicazione. Per poterlo utilizzare è necessario essere iscritti, cosa semplice e gratuita, ed è necessario che il publisher abbia previsto la possibilità di download per la sua produzione, libro o rivista che sia. Se tutti questi requisiti sono soddisfatti, il download sarà immediato: è sufficiente aprire la pubblicazione che ci interessa, andare in alto a destra nel browser, cliccare sull’icona per le condivisioni e selezionare l’opzione download. Niente di più semplice. Semplice download da issuu.
Leggere comodamente, nei limiti della legge. Ovviamente
Poniamo il caso che un autore un poco sbadato abbia messo online le sue pubblicazioni su Issuu con licenza Creative Commons, ma che si sia dimenticato di rendere disponibile l’opzione di download. Rimanendo entro i confini della legge, potremmo benissimo fare il download della pubblicazione se fosse possibile, ma non lo è. Dunque, come possiamo scaricare la pubblicazione per leggerla comodamente nel momento che più ci aggrada e sul dispositivo che troviamo più consono? Semplicissimo download da issuu.

Effettuare il download di tutte le riviste da ISSUU
Requisiti fondamentali e come reperirli
I requisiti fondamentali sono l’ID della pubblicazione e un tool che ci permetta di scaricarla, in particolare wget su Linux oppure curl su Mac OS X. L’identificativo della pubblicazione è univoco e ciò ci permette di accedere alla directory di Issuu che contiene le pagine della pubblicazione in formato Jpeg. Una volta ottenute le immagini delle pagine, ricreare la pubblicazione in un unico file PDF risulta alla portata di tutti. Vediamo come procedere, innanzitutto, a recuperare l’identificativo univoco della pubblicazione. Attraverso un browser di livello e opensource, ad esempio Firefox di Mozilla, apriamo la pagina della pubblicazione che ci interessa. A titolo puramente esemplificativo, possiamo provare con DIY Weekly. Nella barra degli indirizzi troviamo già alcune informazioni interessanti, in questo caso thisisfakediy è il publisher e diy_weekly__6th_january_2014 è il nome della pubblicazione. Ma a noi servono a ben poco, a noi serve l’identificativo univoco. Dove lo possiamo reperire?
Browser, sorgente pagina e Terminale
In Firefox, andiamo su Strumenti > Sviluppo Web > Sorgente Pagina e iniziamo a scorrere il listato. Subito all’inizio, all’interno del tag ** possiamo già reperire l’informazione che stiamo cercando, in questo caso in numerosi tag
e troviamo ricorrente http://image.issuu.com/140106104720-35f866f27f6b30f1e0cb812ba200341e/jpg/ …etc…
Proprio quel 140106104720-35f866f27f6b30f1e0cb812ba200341e costituisce il tanto agognato ID univoco della pubblicazione. Un altro dato fondamentale da sapere è il numero delle pagine di cui è costituita la pubblicazione, per determinarlo non faremo altro che iniziare a sfogliarla online su Issuu, per vedere nell’angolo in basso a sinistra una trasparenza del genere 1 OF 48. Ebbene la pubblicazione consta di 48 pagine. Appuntiamoci ID, numero pagine e passiamo oltre.
Da Terminale Linux, sarà sufficiente eseguire questo piccolo script:
#!/bin/bash
PUB="<strong>140106104720-35f866f27f6b30f1e0cb812ba200341e</strong>"
PAG=<strong>48
</strong>NAM="<strong>Nome_dei_FILE_da_registrare</strong>"
for X in $( seq 1 $PAG ); do
PAGX="page_$X.jpg"
URL="http://image.issuu.com/$PUB/jpg/$PAGX"
wget $URL -O $NAM$X
done
Ora, nella directory in cui avete lanciato lo script, vi ritroverete con 48 file immagine corrispondenti alle 48 pagine della rivista. Apriteli con un visore di immagini qualunque e stampate il tutto come un unico file PDF, oppure sempre da Terminale:
convert <strong>Nome_dei_FILE_da_registrare</strong>* Nome_FILE_output.pdf
Per eseguire quest’ultimo comando è necessario avere installato Imagemagick, ormai presente in qualunque distribuzione e comunque agilmente installabile. (Su Ubuntu **sudo apt-get install imagemagick e su **Fedora yum install imagemagick).
Ovviamente il download da issuu, per i meno Geek, per i più sfaticati e per chi vuole vincere facile, può essere semplificato perché esistono anche tool automatici e già predisposti per il download e la successiva conversione. Da segnalare assolutamente, per Microsoft Windows Issuu Publication Downloader (Windows 7, Windows 8 e Windows 10) e per Apple Mac OS X la splendida app Automator fatta da Marco Klobas.

Le riviste di ISSUU sul browser e nelle app
Non è ancora finita, perché con lo sviluppo delle app specifiche per la consultazione delle pubblicazioni presenti su ISSUU non è più necessario essere maghi del computer per poter sfogliare le riviste sui propri dispositivi. Per esempio, con Issuu per Android, avrai accesso a più di 25 milioni di pubblicazioni in un incredibile e unica esperienza di lettura coinvolgente e in modo del tutto GRATUITO.
Esplora, leggi e studia letteralmente milioni di pubblicazioni: ogni giorno vengono aggiunte circa 20 mila nuove riviste e nuovi cataloghi in più di 30 lingue diverse. Puoi effettuare il download delle riviste oppure scaricare interi libri in pdf attraverso le indicazioni che ti abbiamo dato sopra, oppure puoi utilizzare la app per Android (il download è gratuito sia dal Play Store di Google che dall’App-Shop di Amazon) e iniziare a consultare le pubblicazioni direttamente sui tuoi dispositivi compatibili. Leggere i contenuti in maniera agevole senza dover impazzire con i download e visionare in un nuovo modo unico le nuove pubblicazioni disponibili da tutto il mondo su qualsiasi argomento immaginabile, come la fotografia, il design, il cibo, gli affari, la moda, i giochi, la tecnologia, le scienze, il cinema, i viaggi, l’immobiliare con le sue offerte e tanto altro ancora.
Attraverso la applicazione ufficiale di ISSUU, puoi ottenere nuove ed eccitanti raccomandazioni nel tuo feed grazie al nuovo motore di gestione dei contenuti in maniera intelligente che impara i tuoi gusti da come e da che cosa leggi. Potrai leggere le pubblicazioni di ISSUU dal tuo telefono o dal tuo tablet Android invece di usare un qualsiasi browser web per effettuare il download delle riviste. Senza fatica, potrai seguire, salvare e condividere i contenuti che trovi interessanti. Utilizzare le clip per selezionare qualsiasi parte delle pubblicazioni e per condividerla su tutti i maggiori social-network: Facebook, Pinterest, Twitter e altro ancora. Potrai seguire gli editori e organizzare le tue pubblicazioni in pile, curare le tue pubblicazioni preferite e avere una timeline automatica in modo da rimanere sempre aggiornato sui contenuti di interesse più recenti.
Allora, tu di che ISSUU sei? Geek, Nerd oppure Dummie?