I bianchi sono più bianchi e i neri ancora più neri, per testi nitidi e chiari. I libri si aprono e le pagine si voltano più velocemente, per una lettura più fluida. Paperwhite è dotato di una luce integrata di nuova generazione proiettata verso lo schermo invece che in direzione degli occhi come accade con gli schermi retroilluminati, evitando così di affaticare la vista. Kindle Paperwhite ti rende indipendente dalla presa elettrica. Una sola carica può durare fino a 8 settimane, a differenza di un tablet che deve essere ricaricato tutti i giorni. Più sottile di una matita e 30% più leggero rispetto all’iPad mini. Lasciati andare al piacere della lettura senza interruzioni, come ad esempio quelle causate dalle notifiche e-mail. Nessuna distrazione, progettato appositamente per leggere.
Disponibile anche nella versione Kindle Paperwhite 3G, con Wireless 3G gratuito. Nessun contratto annuale o abbonamento mensile.
Kindle è stato sicuramente uno degli acquisti più sorprendenti che abbia mai fatto. Stretti nei nostri mono e bilocali, dobbiamo il più delle volte effettuare delle scelte in base allo spazio fisico che andremo ad occupare, per cercare di lasciar libere il maggior numero di aree vitali. Kindle, per me, è stato una rivoluzione. Pre Kindle, mi ero organizzato con una fruizione massiccia da una delle biblioteche della mia città. I pro erano molti, ma i contro non mancavano: non tutti i testi che mi interessavano erano disponibili, alcuni erano in prestito, alcuni rovinati, c’erano tempistiche da rispettare e tragitti da compiere. Nell’era Kindle, tutto è diverso. E’ grande come un libro, più leggero di un libro di medie dimensioni, è bello da vedere e la custodia in pelle è piacevole da toccare. In quel poco spazio occupato, posso avere a disposizione 500, 1000, forse 2000 testi. Terminato lo spazio, posso svuotare la memoria oppure acquistare un altro Kindle. E sono sempre disponibili, contrariamente a un tablet classico, con il Kindle mi dimentico di dover caricare la batteria: dura settimane, mesi. La lettura è piacevole come su un libro cartaceo ma, unica nota negativa, non conserva l’odore e il tatto delle pagine di carta. Possiede un dizionario integrato multi-lingue, è immediato da utilizzare. A casa mia, dove lo spazio è merce rara, ho potuto ridurre un’intera parete dedicata a libreria al piccolo Kindle che staziona, come un singolo libro, sul comodino.