Al tempo della grande crisi è il caso di farlo se, come rivelano i dati del rapporto Green Italy di Fondazione Symbola e Unioncamere, quasi il 40% di tutte le professioni censite nelle Nup (nomenclatura e classificazione delle unità professionali) dell’Istat sono connesse all’economia sostenibile. Così inizia un recente scritto su Yahoo! Finance e articolando su sostenibilità, tutela ambientale e sensibilità bio, ci introduce all’idea che ci siano tante possibilità di lavoro nella cosidetta Green Economy italiana.

Rain Forest
È fuorviante l’idea di tutta questa disponibilità di posti di lavoro, che sia Green Economy o meno.
Detto ciò, se volete farvi un’idea della compatibilità del vostro profilo professionale e accademico con il mondo del green job, date una letta a questo articolo interessante e degno di nota. Lauree scientifiche, continuo aggiornamento, tanti luoghi comuni, ma anche tanti spunti interessanti su tutto ciò che è connesso all’area eco-sostenibile e al mondo del lavoro a lei collegato.