L’ambizione del volume è dichiarata esplicitamente dall’autore, cioè dimostrare che le varie tecniche di persuasione sono riconducibili a sei diverse categorie, ognuna delle quali corrisponde a un preciso principio psicologico di base. Difendersi noni è impossibile. Questo libro fornisce in maniera esaustiva capisaldi e tecniche per creare delle vere e proprie barriere contro i persuasori.
Un testo utile contro le persuasioni della vita di tutti i giorni
Il sistema proposto da Cialdini è scientificamente attendibile e lo stesso autore pone in guardia contro di esso sottolineandone l’attendibilità. La sua argomentazione è studiata e complessa, le basi della psicologia che attraversano le reazioni umane. Un modo di contro attaccare chi cerca di imporre la sua versione dei fatti, senza se e senza ma.
Smettere di essere ingenui, fare attenzione ai male intenzionati, sconfiggere i persuasori. No, non si tratta di un film di fantascienza, ma dell’intento dei contenuti di questo testo.
Quali sono esattamente i fattori che inducono una persona a dire di sì alle richieste di
un’altra? E quali sono le tecniche che sfruttano con più efficacia questi fattori? Perché una richiesta formulata in un certo modo viene respinta, mentre una richiesta identica presentata in maniera leggermente diversa ottiene il risultato voluto? E così…
Cialdini, segnando una vera e propria svolta nella psicologia sociale contemporanea, ha scoperto che alla base delle migliaia di tattiche usate quotidianamente dai persuasori ci sono sei schemi fondamentali e in questo libro ne rivela tutti i meccanismi di funzionamento.
Molte persone, dopo la lettura del libro, hanno scoperto come alcuni dei principi illustrati nel libro avevano agito su loro stessi in qualche particolare circostanza concreta. La nuova edizione del testo è stata integrata di quante di queste esperienze sono state comunicate all’autore e ne sono risultate delle brevi descrizioni di fatti quotidiani che sono stati inseriti in una serie di appendici alla fine di ogni capitolo.
Viene così illustrato chiaramente con quale facilità e frequenza si possa divenire vittime delle armi della persuasione nella vita quotidiana.
Un testo utile.