1

Le routine di creatività che migliorano la tua giornata

La creatività non è un concetto riservato agli individui estrosi o agli artisti, anche le persone comuni possono beneficiarne per migliorare la vita di tutti i giorni. Un esempio banale? Sperimenta una preparazione del caffè ricercata piuttosto che affidarti alla classica macchinetta e vedrai fin da subito migliorare il tuo umore.

 

Meditazione e benessere emotivo

Essere creativi può aiutare nella vita di tutti i giorni

Non devi essere un artista per aumentare la creatività della tua vita

L’importanza del movimento viene decantata da medici, sportivi e guru vari, ed è reale. Ecco perché il primo passo per aumentare la creatività della propria giornata è quello di mettersi subito in moto.

  • Mettersi in movimento il prima possibile dopo il risveglio

Approfitta di qualsiasi attività fisica durante la giornata per creare spazio per la tua chiarezza mentale, appena sveglio esegui qualche movimento, qualche posa Yoga e qualche esercizio fisico, ne beneficeranno corpo, mente e umore.

Dedica pochi minuti del tuo tempo per completare un’attività creativa ogni giorno. Puoi iniziare anche con obiettivi più blandi: un progetto creativo alla settimana o al mese, dipende tutto da te.

  • Dedica qualche minuto a completare attività creative

Non è necessario chissà cosa, è sufficiente un po’ di disegno, qualche scritto, una scultura di creta, strimpellare musica, un poco di uncinetto o cucito. Scegli tu il tuo campo preferito, decidi tu come divertirti creativamente. Rafforzerai le tue capacità aggiungiendo costantemente mini progetti creativi alle tue attività quotidiane, settimanali o mensili.

I mini progetti, anche in campo lavorativo o hobbystico, stimolano la creatività, aiutano ad apprendere la pratica, consolidano la gestione degli impegni e migliorano l’umore fornendo gratifiche in tempi brevi. Gestire un progetto grande invece richiede un impegno indefesso e a lungo termine, per questo motivo diventa spesso causa di stress e malumore.

  • Impara a suddividere i progetti grandi in attività più piccole

Una volta suddiviso il progetto grande e impegnativo in attività più piccole e più facilmente gestibili, imparerai che ti sentirai maggiormente padrone della situazione nonché in gradi di svolgere tutti i compiti relativi al progetto senza problemi. Anche questa attività è una sorta di processo creativo e la suddivisione potrebbe anche diventare il tuo passatempo preferito.

Non devi necessariamente fare di più, anche se hai tempo. Prendi semplicemente l’abitudine di prendere provvedimenti che ti aiutano a raggiungere il tuo obiettivo, sfruttando la suddivisione e la creatività.

  • Gestisci il tempo, riservando spazio per te stesso

Stabilisci dei target quotidiani, settimanali, mensili e a lungo termine. Ogni volta che raggiungi un obiettivo, concediti un premio! Regalati del tempo in più per te stesso (ovviamente o per te stessa!) e divertiti, rilassati, gioisci.

Coltiva l’arte. Che sia musica, teatro, lettura o altro, concedi sempre un poco di spazio nelle tue giornate per una qualche forma di arte. Intendo un’arte da gustare e assaporare passivamente, una cosa di cui godere soltanto!

  • Coltiva passivamente una qualsiasi forma d’arte

Rilassati con un poco di musica (classica, rock o tecno che sia!), guardati un film d’autore, leggi un buon libro, vai a una mostra o presso un museo. Subire passivamente un’arte aiuta, sempre e comunque, ad aprire i propri orizzonti. E non costa fatica!

 

Per scrivere questo articolo, ho preso ispirazione e attinto (a piene mani!) alcuni passi da qui: https://www.copyblogger.com/creativity-routines/. Detto ciò, in gran parte, sono gli stessi concetti già espressi più volte su questo stesso sito e di cui non ci stancheremo mai di ricordarne l’utilità. Cheers!

 

One Comment

Comments are closed.