0

I migliori computer portatili da viaggio

Durante un viaggio, non vorrei mai avere altro che un taccuino. Poi, mi ritrovo con cellulare, macchina fotografica, a volte un tablet, e non sono sufficienti. Se ho la necessità di andare su Internet da desktop, devo passare a soluzioni di comodo e mai troppo confortevoli. Internet Point con pc del giurassico, porte non funzionanti, difficoltà di collegamento delle proprie periferiche, arrabbiature e una atmosfera in grado di rovinare il viaggio stesso. Se solo viaggio deve essere, che solo viaggio sia: basta il cellulare e la memoria dei ricordi. Se al contrario il viaggio è anche lavoro o prevede attività creative che necessitano apparecchiature elettroniche, allora un computer portatile è imprescindibile.

Un computer portatile da viaggio deve essere un apparecchiatura smart, non un impedimento

I computer portatili da viaggio perché siano davvero strumenti utili, e non soltanto degli ingombri aggiuntivi, devono sottostare ad alcuni requisiti. Personalmente, credo che, durante un viaggio, i bagagli e gli ingombri vadano ridotti al minimo sindacale: eliminiamo il tablet, passiamo alla compatta o addirittura utilizziamo soltanto lo smartphone per scattare le foto, selezioniamo il corredo di vestiario completo ma non ridondante.

Un computer portatile da viaggio che sia davvero smart, leggero e poco ingombrante

Un computer portatile da viaggio che sia davvero smart, leggero e poco ingombrante

Altro fattore primario nella scelta di un computer portatile da viaggio che sia davvero smart è il fatto che sia, oltre che leggero e poco ingombrante, anche economico. Se di viaggio vero si tratta, non si starà tutto il tempo in alberghi patinati e in locali di lusso, se di viaggio vero si tratta, ci si immergerà nelle comunità locali, si scopriranno quartieri e posti non segnati sulle guide, e, a volte purtroppo capita, ci si potrà ritrovare anche in situazioni poco piacevoli. Detto ciò, anche qualche giorno in una grossa città prevede spostamenti su diversi mezzi e tante opportunità di caduta o perdita per il nostro tanto amato pc portatile. Insomma, ci sono tante possibilità che il computer portatile venga smarrito, perso, rubato, oppure sbattuto, magari fatto inavvertitamente cadere. Ecco perché diventa fondamentale che si tratti di un mezzo economico: un valore che, se proprio deve capitare di essere rotto, perso o rubato, non sia inestimabile.

Ultimo fattore fondamentale e decisamente smart: che si tratti di un mezzo in grado di interfacciarsi con altre apparecchiature attraverso tipi di interfaccia standard e che sia sufficientemente potente. Insomma se mi porto in viaggio un pc che non è in grado di accedere al wi-fi o alla rete via cavo, oppure che non permette di collegare la macchina fotografica o il cellulare, non è che me ne faccia un granché. Per scrivere, basta un economico e più portatile taccuino, non serve portarsi l’ingombro di un pc portatile. Inoltre, se non ho considerato le prestazioni del computer, magari riesco a collegare tutto ciò di cui ho bisogno, ma poi non sono in grado di gestirlo e passo il tempo a guardare il cursore roteante dell’attesa.

Un computer portatile tra netbook, ibridi ed economici pc. Senza dimenticare Apple

Basta dare un’occhiata ai più famosi marketplace online oppure farsi un giro nelle catene commerciali di elettronica, per comprendere subito che non vi è che l’imbarazzo della scelta. Che desideriate l’ultimo modello più trendy oppure l’economico di qualità, verrete sommersi dall’ampiezza delle offerte disponibili, per tutte le tasche e in grado di soddisfare tutte le esigenze. Andiamo a vedere quali sono le più convenienti e quali sono quelle da preferire per qualità, costo e secondo i fattori smart elencati sopra.

5 – Macbook 12 Retina

MacBook, una sintesi di design e tecnologia che sfiora la perfezione, con un prezzo spropositato

MacBook. Una sintesi di design e tecnologia che sfiora la perfezione, un prezzo spropositato

Il nuovo Macbook 12 Retina lanciato, per la prima volta, da Apple nel 2015 è un capolavoro di estetica, una sintesi di design e tecnologia che sfiora la perfezione. Ha un grande difetto: pur essendo il portatile più veloce fra quelli che usano il processore Intel Core M ad alta efficienza, è lento e Mac OS X, decisamente avaro di risorse, non aiuta. Nonostante ciò, è un pc portatile perfetto per i viaggi a patto di essere affezionati della Mela. Sufficientemente potente per navigare su Internet, per prendere appunti e scrivere, per gestire immagini non troppo pesanti e, in generale, per fare tutte quelle attività che sono richieste in viaggio. Leggerissimo e davvero poco ingombrante, batteria a lunga durata, uno schermo strepitoso e una estetica di tendenza: per i fan della Apple, è questo il computer portatile ideale da viaggio. Per tutti gli altri, quelli che non hanno le finanze per sostenere l’ecosistema di Apple oppure quelli che proprio non riescono a sottostare alle limitazioni imposte dai sistemi Apple, si tratta di una macchina da scartare a priori: prezzo fuori mercato e connettività ridotta ai minimi termini (una sola porta USB C perciò dovrete munirvi di costosi adattatori), nonché un livello prestazionale che non è nulla di speciale. Dunque un computer soltanto per chi sa realmente che cosa si sta comprando e che cosa può farci, adatto a un segmento di utenti ben specifico e che ci sentiamo di consigliare nella versione 2015 (è appena uscito il refresh di quest’anno) perché acquistabile, non a prezzo economico, ma decisamente scontato come fondo di magazzino oppure usato. Considerate che, in ogni caso si tratta di cifre oltre i mille euro, dovessero rubarvelo in viaggio, piangereste lacrime amare per lungo tempo. Se proprio desiderate un portatile da viaggio della Mela, forse dovreste prendere in considerazione un vecchio MacBook Air da 11 pollici usato.

I prezzi migliori: Macbook 12 Retina – Offerte AmazonMacbook 12 Retina – Usato Ebay

4 – Lenovo IdeaPad S21e-20

Lenovo IdeaPad è hardware decente, design coinvolgente e prezzo accattivante

Lenovo IdeaPad è hardware decente, design coinvolgente e prezzo accattivante

Il Lenovo IdeaPad S21e-20 è un notebook con schermo da 11,6 pollici e peso di poco superiore al chilo. Una capace e possibile alternativa per chi cerca un prodotto compatto e leggero di fascia economica, insomma si tratta di un portatile che risponde in pieno alle esigenze smart del pc da viaggio e che, inoltre, ora è possibile accaparrarsi con davvero poca spesa. L’estetica elegante e ricercata nasconde un processore Intel Celeron affiancato da 2 GB di memoria RAM (espandibili a 4GB) e da 32 o 64 GB di spazio di archiviazione, caratteristiche sufficienti per far fronte alle esigenze di chi fa un uso di base del computer e vuol viaggiare estremamente leggero. Tastiera di buona qualità con tasti a isola e un touchpad rispettoso permettono di utilizzare agevolmente questa macchina in ogni situazione in viaggio. Decisamente buona la connettività che comprende, oltre a porta USB 2.0 e porta USB 3.0, anche un lettore di memory card MMC e SD in grado di espandere lo storage interno della macchina. Concludono la dotazione, porta cuffie e microfono, porta micro-HDMI, interfaccia Wireless in standard BGN e Bluetooth 4.0. Con il Lenovo IdeaPad S21e-20 è dunque necessario essere sicuri che il più grande requisito per il nostro computer da viaggio siano le piccole dimensioni e il piccolo prezzo da pagare. Se queste sono le caratteristiche che per noi contano di più, reclami come la scarsa potenza di calcolo o la durata della batteria non eccessiva cadranno nel dimenticatoio e non costituiranno alcun problema. Il Lenovo IdeaPad S21e-20 è un computer davvero portatile, bello da vedere, costruito con buona cura e che permette di svolgere le normali attività comunemente svolte in viaggio, come consultare internet, scaricare le foto e scrivere le proprie memorie, il tutto a un prezzo talmente basso che, se anche ve lo dovessero rubare o si dovesse rompere per una caduta in metropolitana o in piscina, non vi lascerebbe di certo a rimuginarci troppo sopra. Windows 8.1 di serie, aggiornamento a Windows 10 gratuito e compatibilità con le maggiori distribuzioni Linux ne fanno, in assoluto, una delle macchine più duttili in questo segmento. Stiamo parlando di prezzi dell’ordine di 179229 euro, di questi tempi è davvero difficile trovare di meglio per un computer da viaggio.

I prezzi migliori: Lenovo IdeaPad S21e-20 – Offerte Amazon – Lenovo IdeaPad S21e-20 – Usato Ebay

3 – HP Pavilion x2 10

HP Pavilion x2. La comodità dell'ibrido con il prezzo del netbook

HP Pavilion x2. La comodità dell’ibrido con il prezzo del netbook

Il Pavilion x2 10 di HP è un ibrido 2-in-1 con schermo da 10 pollici e peso (con tastiera) di poco superiore al chilo. Sull’onda imposta dal Surface di Microsoft, si tratta di un sistema praticamente perfetto per i viaggi grazie alla sua duttilità (da tablet a notebook con un click), alla ricarica veloce grazie alla porta USB di tipo C e alla tastiera ‘vera’ dotata di touchpad generoso. La dotazione da viaggio è completata da un display estremamente luminoso perfettamente fruibile anche all’aperto e in luce diurna, da altoparlanti frontali Bang & Olufsen di qualità eccelsa e che non vi faranno rimpiangere lo stereo di casa e da una batteria dall’autonomia davvero generosa. Processore Intel Atom Z3736F con 2 GB di RAM e 32 GB di spazio storage eMMC lo inseriscono esattamente nella media del suo segmento e lo rendono un prodotto comunque performante in qualunque situazione di viaggio. La tastiera di questo HP Pavilion x2 10 è una vera sorpresa: molto comoda per scrivere, dotata di un touchpad performante e di dimensioni più generose della media, possiede anche un ottimo appoggio per i polsi. Se la vostra attività preferita in viaggio è scrivere oppure se siete blogger di viaggio, prendete in considerazione questo HP Pavilion x2 10 e magari andate a provarlo in un centro commerciale o in un negozio specializzato, ne rimarrete davvero piacevolmente colpiti e difficilmente rinuncerete alla sua comodissima tastiera. Inoltre, questo modello consente anche di utilizzare una penna (non inclusa nella confezione, ma acquistabile a parte) per disegnare direttamente sullo schermo o prendere appunti a mano libera e lo colloca a livello di comodità e duttilità al primo posto assoluto della graduatoria. Soltanto il prezzo un po’ più elevato (siamo nell’ordine delle 289300 euro) non lo ha collocato davanti ai due modelli che andremo ad esaminare ora.

I prezzi migliori: HP Pavilion x2 10 – Offerte Amazon – HP Pavilion x2 10 – Usato Ebay

2 – ASUS E200HA

Bello, talmente bello da far concorrenza al MacBook e un ottavo del costo. È Asus E200HA

Bello, talmente bello da far concorrenza al MacBook e un ottavo del costo. È Asus E200HA

L’ASUS E200HA è il proseguimento del successo inaugurato dal vendutissimo modello precedente EeeBook X205TA. Con nuovi processori Atom Cherry Trail in versione quad core, dai consumi estremamente ridotti e con un raffreddamento fanless, questo ASUS E200HA garantisce buone prestazioni, una portabilità assoluta con circa 12 – 14 ore di autonomia e zero rumorosità. Dotato dei soliti 2 GB di RAM (ma perché mai i produttori si ostinano a inserirne così pochi visto il prezzo della memoria RAM in caduta libera?) e un SSD con connettività eMMC da 32 GB di capacità espandibile attraverso l’utilizzo di memorie microSD o USB. Con un prezzo estremamente competitivo (190220 euro) e una autonomia che ha pochi concorrenti, questo ASUS E200HA ha tutte le carte in regola per essere il compagno di viaggio ideale. Unica pecca: su questa macchina si dovrà necessariamente utilizzare Windows 10, perché Linux mal digerisce processore e interfaccia wireless. Poco importa, si tratta di una macchina appositamente progettata per funzionare con il sistema di casa Microsoft e che ne sfrutta appieno tutte le moderne caratteristiche. Una dotazione completa fornita di porta USB 3.0, di porta USB 2.0, di microHDMI e del classico jack audio da 3.5mm. Ottima la connettività con Wi-Fi 802.11ac di ultima generazione e Bluetooth 4.1. La tastiera è solida ed ergonomica (1.8 mm tra un tasto e l’altro) mentre il touchpad è di dimensioni generose rispetto allo standard e con supporto alle gestures multitouch. La costruzione è decisamente robusta per la categoria e piacevole al tatto, il consiglio è sempre quello di andarlo a toccare con mano dal vivo e approfittarne per eseguire qualche test prestazionale, ma siamo di fronte sicuramente a un ottimo esempio smart di computer da viaggio: bello, durevole, leggero e poco ingombrante, e dalle prestazioni discrete. Davvero piacevole l’uso di questo mezzo in mobilità, dategli una chance e non ve ne pentirete.

I prezzi migliori: ASUS E200HA – Offerte Amazon – ASUS E200HA – Usato Ebay

1 – ACER Aspire ES1-111

L’ACER Aspire ES1-111 non è il più bello dei computer portatili da viaggio, non ha la batteria che dura di più e non è nemmeno il più prestazionale. Si tratta di un portatile realmente economico, in grado di fare concorrenza a tutti i prodotti nella sua fascia di mercato. Dotato di processore Intel BayTrail della serie Celeron in versione dual core, garantisce prestazioni discrete ma nulla di eccezionale e con autonomia della batteria che non va oltre le 5 – 6 ore di utilizzo. Nessuna ventola, quindi nessuna rumorosità e una temperatura che si mantiene sempre su livelli accettabili lasciando lo chassis piacevole al tatto. ACER Aspire ES1-111 è leggero e compatto, perfetto per l’elaborazione portatile, completo di tutti gli strumenti di Windows, ottimo da utilizzare per il lavoro e lo svago. Dotato di un buon display, anche se non eccessivamente luminoso, di una comoda tastiera e di un touchpad che non è al top ma si utilizza bene nell’uso quotidiano. Oltre a essere completo di tutte le porte standard, tra cui USB 3.0 e HDMI, questo Acer prevede una porta Ethernet 1000 che supporta lo standard Gigabit LAN, grazie a essa si può navigare nel Web e inviare file a una velocità straordinaria, per una navigazione continua, con download e caricamenti ultra rapidi. A livello di storage, questo ACER Aspire ES1-111 si può trovare in diverse configurazioni: con unità tradizionali sino a 1TB (la versione da 1TB è praticamente introvabile, invece c’è ancora buona disponibilità dei tagli a 320 GB e 500 GB) di capacità oppure con con storage flash eMMC da 32 GB. I modelli con unità tradizionali sono facilmente upgradabili con dischi standard e SSD, quelli dotati di unità flash eMMC purtroppo no. Il peso, anche in questo caso, di poco superiore al chilo (siamo a circa 1200 grammi) e le caratteristiche più o meno standard, lo rendono un portatile da viaggio nella media.

ACER Aspire ES1-111 non è bello come i concorrenti, ma ha tanta tanta sostanza e un prezzo incredibile

ACER Aspire ES1-111 non è bello come i concorrenti, ma ha tanta tanta sostanza e un prezzo incredibile

Allora, perché abbiamo deciso di metterlo al primo posto della nostra singolare classifica?

Tre motivi

1 – Upgrade Questo portatile, rispetto a tutti quelli visti in precedenza, è facilmente upgradabile. La memoria RAM può essere espansa fino a 8 GB e il disco interno è facilmente sostituibile. La versione con storage flash da 32 GB eMMC non sostituibile compensa con la velocità dello storage di serie e con la possibilità di essere espanso comunque tramite schede SD (che purtroppo non è a lunghezza piena, quindi la schedina sporgerà un poco comunque) oppure con memorie USB.

2 – Display opaco Certo non ha la luminosità e i colori lucidi e sgargianti di qualche altro concorrente, ma lo schermo opaco non risente dei riflessi e, alla lunga, stanca meno. Questo dettaglio è da non sottovalutare assolutamente per un computer portatile da viaggio che, per la maggior parte del tempo, verrà utilizzato on the road e sotto la luce del sole, o comunque all’aperto.

3 – Prezzo Salvo qualche eccezione, i prodotti presentati in questo articolo hanno tutti prezzi interessanti e comunque che rientrano nella categoria smart (poca spesa, tanta resa) per i portatili da viaggio. Questo ACER Aspire ES1-111, che già si trova a ottimi prezzi anche presso le grandi catene commerciali di elettronica (tra i 199 e 229 euro in offerta), adesso lo si può acquistare a soli 159 euro spedizione compresa presso lo shop su eBay di Unieuro. 159 euro per una macchina del genere sono davvero un prezzaccio, quindi questo è il link per approfittarne prima che esauriscano.

I prezzi migliori: ACER Aspire ES1-111 – Offerte Amazon – ACER Aspire ES1-111 – Usato Ebay

Alternative da tenere d’occhio

Sicuramente, con il livello e la velocità di evoluzione del comparto informatico, l’alternativa più efficiente o performante è dietro l’angolo, per non parlare del prezzo più conveniente che tra promozioni online e nei negozi fisici è sempre in divenire. Per questi motivi non voglio presentare altri modelli specifici, ma soltanto due idee da tenere d’occhio per il futuro. La prima è classica e si tratta di una evoluzione dei piccoli computer portatili da viaggio introdotta da Lenovo: display con risoluzione FullHD, connettività 4G LTE già nel dispositivo e prezzi comunque concorrenziali. La seconda, più futuristica, è quella che guarda ai ChromeBook, i portatili introdotti da Google con la nascita di Chrome OS e rinnovata ultimamente con la possibilità di eseguire applicazioni Android e con l’arrivo del PlayStore su Chrome OS.

Luca Ciavatta