1

Wallpaper rilassanti per lavorare in tranquillità

Con l’utilizzo massivo del computer che si fa in questi anni, l’affaticamento della vista è diventato uno dei più diffusi malesseri delle persone. Gli studi dimostrano che l’affaticamento degli occhi e altri sintomi fastidiosi si verificano in percentuali altissime negli uffici e tra i lavoratori che utilizzano i computer. Non si tratta solo di vederci meno o male, i problemi indotti possono variare tra stanchezza fisica, produttività ridotta, disattenzione e tanti fastidi minori, tra i quali anche spasmi  rossore agli occhi. Dopo otto ore di fronte allo schermo di un computer non è raro essere letteralmente fusi: nonostante i monitor attuali abbiano fatto passi da gigante nel ridurre le emissioni nocive e nel migliorare la qualità dell’illuminazione emessa, purtroppo rimangono comunque dannosi per la vista dell’uomo per via della retro-illuminazione che, alla lunga, tende sempre ad affaticare la vista.

Per lavorare bene al computer, servono wallpaper rilassanti

Lo sfondo, la scrivania del computer, il desktop, il wallpaper, chiamatelo come volete, svolge un ruolo molto importante per la produttività e la concentrazione dell’utente. Nonostante, per chi lavora al computer, specialmente in determinati campi, lo sfondo del proprio desktop rimane sempre nascosto dietro alle applicazioni (a tutto schermo) che si utilizzano per la professione, volenti o nolenti il desktop nell’arco della giornata tende comunque a mostrarsi e perciò rimane decisamente rilevante.

Non rimane sempre nascosto però, ammettiamolo…

Durante le sessioni di lavoro, passando da uno schermo all’altro, da una applicazione all’altra, spostando le finestre, volenti o nolenti, il nostro wallpaper salterà sempre all’occhio. Per un angolo, uno scorcio, mezzo schermo o schermo intero, il nostro sfondo del desktop, nell’arco di una giornata, farà capolino più volte di fronte ai nostri occhi. Ecco che, se abbiamo scelto un wallpaper poco adeguato, ci ritroveremo a essere quasi disturbati dalla sua presenza, o, perlomeno, a esserne turbati. La nostra concentrazione verrà meno e la nostra produttività calerà a picco.

Sfondi desktop wallpaper relax hd

Sfondi desktop wallpaper relax hd – Mint

L’ideale è utilizzare wallpaper rilassanti e in alta definizione

Il nostro wallpaper, per consentirci di lavorare rilassati e concentrati, dovrà sottostare ad alcune semplici regole. Innanzitutto, dovrà essere uno sfondo perfettamente ottimizzato per le dimensioni del nostro schermo, in modo da non risultare castrato, schiacciato o allungato. Una tale prospettiva costringerebbe i nostri occhi a comunicare continuamente al cervello che c’è qualcosa che non funziona e ciò sarebbe altamente improduttivo.

Seconda cosa, dovrà essere ad alta risoluzione, in HD, perché se così non fosse verrebbero visualizzate delle imperfezioni che disturberebbero l’occhio e di conseguenza la nostra concentrazione.

Terza cosa, non dovrà essere accattivante, non dovrà attirare l’attenzione più del dovuto, quindi è il caso di optare per sfondi astratti dai colori tenui. Ovvio che se vi mettete come sfondo una bella ragazza (o ragazzo, a seconda delle preferenze) e magari anche non troppo vestita (o vestito).. beh.. passerete più tempo a guardare il wallpaper che a crogiolarvi sulle vostre applicazioni di lavoro.

Riassumendo il nostro sfondo desktop ideale deve corrispondere a un wallpaper relax hd:

  • Grandezza ottimizzata per le dimensioni del nostro schermo
  • Qualità HD in alta risoluzione o superiore
  • Sfondi astratti, colori tenui. In ogni caso, immagini che non attirino troppo l’attenzione
Sfondi desktop wallpaper relax hd

Sfondi desktop wallpaper relax hd – Spiral of Blues

Wallpaper relax HD è la chiave di volta della nostra produttività

Esattamente se cerchiamo tra le tante risorse disponibili (Google per primo!) la parola chiave wallpaper relax hd, verremo inondati di proposte per riempire i nostri sfondi desktop del computer. Immagini minimaliste, semplici, dai colori tenui e perfettamente adatte a non creare confusione e a favorire la concentrazione.

Personalmente, come wallpaper relax hd utilizzo immagini create appositamente da me oppure pescate in quell’immenso repertorio artistico che è DeviantArt, la destinazione ottimale per chi si vuole approvvigionare di sfondi desktop gratis e di wallpaper relax hd. La qualità dei lavori su DeviantArt spazia dall’amatoriale allo estremamente professionale e potete scaricare la maggior parte dei materiali perché vengonono proposti con licenza Creative Commons.

Oltre a DeviantArt, che per me personalmente rimane irraggiungibile per scoprire ‘cose nuove, mai viste prima’, esistono risorse infinite per procurarsi degli sfondi rilassanti e funzionali per lavorare allo schermo del computer e, comunque, facilmente adattabili anche a tablet e smartphone di ultima generazione. Wallpaperswide è una davvero ottima risorsa ricca di sfondi di ogni genere e tipologia, InterfaceLift propone sfondi realizzati da fotografi professionisti e da esperti di programmi di manipolazione grafica e fotografica, HubbleSite propone meravigliosi wallpaper spaziali catturati dal telescopio spaziale Hubble, Reddit come per ogni cosa che riguarda Internet o la tecnologia è decisamente una avanguardia e propone diverse bacheche per recuperare sfondi e wallpaper di ogni genere, infine, se siete amanti della natura come me, non potete non passare a scaricare qualche sfondo dal sito del National Geographic.

Riassumendo, ecco le risorse che mi sento assolutamente di consigliarvi:

Sfondi desktop wallpaper relax hd

Sfondi desktop wallpaper relax hd – Soft Bokeh

Un link per ghermire un archivio di sfondi e wallpaper rilassanti in HD

Tale link è inesistente, o meglio è il link che si potrebbe ottenere effettuando una ricerca mirata su DeviantArt o su siti simili. Io, nel mio piccolo, ho preparato una cartella, chiamata con molta fantasia Wallpaper-Relax-HD, contenente diversi sfondi che, sempre secondo me, rispondono ai requisiti di qui sopra. Mi sono permesso di comprimerla e lo staff di SmartMente l’ha resa disponibile a questo indirizzo.

Si tratta di ben 36 wallpaper rilassanti in HD, ovvero in alta risoluzione, tutti ottimizzati alla dimensione di 2560 pixel per 1440 pixel, quindi perfetti per essere utilizzati su schermi ad alta definizione o per essere scalati al più classico formato Full HD di 1920 pixel per 1080 pixel. Spero che vi piacciano e che vi tornino utili nelle vostre sessioni di lavoro di fronte allo schermo del PC.

Detto tutto quello che riguardava come recuperare sfondi rilassanti e produttivi da utilizzare come wallpaper per la propria scrivania del computer, ci sentiamo di raccomandare alcune precauzioni da seguire per chi passa molto tempo di fronte allo schermo del computer.

  • Utilizzare sempre una illuminazione corretta e non stare mai al buio – L’affaticamento degli occhi è spesso causato dalla retroilluminazione dello schermo del computer che colpisce come un bagliore gli occhi dell’utente, perciò quando si utilizza un computer l’ambiente deve essere correttamente illuminato. Ridurre l’illuminazione esterna e utilizzare lampade a luce diffusa per quella interna, non stare mai al buio e illuminati della sola luce dello schermo del portatile o del PC
  • Attenzione a riflessi e bagliori – Cercare di minimizzare gli effetti luce delle superfici riflettenti, utilizzare schermi antiriflesso da applicare sul monitor oppure monitor già dotati di trattamenti specifici antiriflesso. Per i portatori di occhiali o lenti, è consigliabile assolutamente di utilizzarne del tipo dotato di trattamento antiriflesso
  • Regolare le impostazioni dello schermo – Non dimenticate mai di personalizzare le regolazioni del vostro monitor in base alle vostre esigenze. Riducete la luminosità, regolate la temperatura dei colori verso quelle più calde, aumentate le dimensioni dei caratteri e utilizzate font specifici per la lettura
  • Mantenete sempre una certa distanza dallo schermo – Non avvicinatevi troppo allo schermo del computer perché potrebbe essere pericoloso. Rimanete sempre a una debita distanza di sicurezza per evitare i problemi dovuti alle emissioni oltre che quelli per la vista. Le distanze possono variare in base alle dimensioni degli schermi, perciò controllate sempre sul manuale del monitor o del computer portatile l’effettiva distanza dallo schermo da mantenere
  • Fate pause frequenti – Non fate sessioni di lavoro al computer troppo lunghe perché potrebbero essere dannose per la salute, oltre che per gli occhi. Effettuate diverse pause nel corso della giornata, alzatevi dalla sedie e uscite all’aria aperta (e quindi alla luce naturale) se potete. E non dimenticate di idratarvi frequentemente
  • Valutate il caso di fare un esame oculistico – Se sono anni che lavorate di fronte agli schermi dei PC, valutate il caso di fare un esame oculistico completo per prevenire maggiori danni futuri. Un controllo periodico una volta all’anno sarebbe l’ideale, perché anche se non vi sembra è molto probabile che anni di monitor abbiano affaticato e ridotto la vostra capacità visiva

Luca Ciavatta

One Comment

Comments are closed.