1

Sito WordPress down per errore InnoDB e redirect a wp-admin

InnoDB - Motore per il salvataggio di dati per MySQL

Qualche giorno fa è accaduta una cosa strana: una mail chiede conferma per la moderazione di un commento e il link preposto reindirizza alla pagina per l’installazione di WordPress. Successivi tentativi di apertura del blog risultano tutti infruttuosi, non riesco neppure ad accedere all’area riservata e vengo continuamente reindirizzato alla pagina  wp-admin/install.php senza la possibilità di compiere operazioni alternative.

Attacco di panico. Che cosa sta succedendo?

Infinite possibilità, infinite problematiche, un solo sospetto

Analizzando le varie possibilità, la prima che mi viene a mente è quella di essere stato bersaglio di un poderoso attacco hacker e che il mio database sia stato gravemente ferito, se non distrutto. Problema relativo, ho effettuato il backup con qualche giorno di anticipo, perderò gli ultimi articoli e dovrò reinstallare per intero il database. Una palla, ma poteva andare peggio. Entro nel pannello di controllo di phpMyAdmin giusto per dare una controllata e, sorpresa, il database sembra integro. Dunque?

Indagare, verificare, riparare

Una prima indagine, rivela che tutte le tabelle paiono completamente integre. Inizio a verificare tabella per tabella, le controllo, provo a ripararle comunque, tento delle ricostruzioni. Nulla, è tutto integro. Provo ad accedere nuovamente al blog e, santi numi, vengo comunque reindirizzato alla pagina  wp-admin/install.php con, in bella vista, la simpatica slide che chiede di installare ex-novo WordPress. I conti non tornano e decido di controllare via FTP il contenuto delle directory del sito. Con mia somma sorpresa, anche qui, tutto integro. Dunque nessun attacco hacker, in fin dei conti è un blog minuscolo, perché mai avrebbe dovuto attrarre qualche hacker?

Centrato il problema, non resta che risolverlo

Evidentemente il problema, che rende irraggiungibile il blog, è connesso al database. Mi viene in mente di controllare il file wp-config.php e vedere se il database è configurato correttamente. Tutto a posto. Decido di tornare a cercare di riparare il database, che tra parentesi non è rotto, attraverso MySQL. Torno a phpMyAdmin e tento di nuovo. Mi accorgo che, nonostante le tabelle siano integre, vengono segnalati degli errori relativi a InnoDB. Scopro che InnoDB è un motore per il salvataggio di dati per MySQL ed è fornito in tutte le sue distribuzioni. Inizio a fare delle query per cercare come risolvere il problema: Sito wordpress down per errore InnoDB e redirect alla pagina wp-admin in italiano non da’ nulla. Passo all’inglese e mi ritrovo migliaia di pagine e risultati. Non ne trovo una che spieghi come ripristinare il mio blog sistemando il fantomatico errore InnoDB che rimanda sempre al reindirizzamento alla pagina wp-admin/install.php.

InnoDB delle mie brame come ti risistemo a dovere

Non mi scoraggio e decido di passare al piano B. Inizio a operare alla vecchia maniera, a spanna! Prima di tutto eseguo comunque un backup completo di sito, blog e database. Poi, parto a fare alcuni tentativi senza sapere, di preciso, cosa sto combinando. Infine, ricomincio da zero. In ultima istanza, ottengo un workflow che mi permette di rimettere in piedi il sito senza aver perso nemmeno una virgola. In phpMyAdmin, bisogna aprire l’information_schema. Nei database relazionali, l’information_schema è un insieme di regole standard ANSI a sola lettura che fornisce informazioni su tutte le tabelle, le regole, e le procedure di un database. Quindi è necessario aggiornare INNODB_CMP e INNODB_TABLE_STATS. E il gioco è fatto!

Perlomeno, per me, ha funzionato e il blog è stato rimesso in piedi per intero.

Luca Ciavatta

One Comment

  1. Cercando su Google per vedere se era stata indicizzata la pagina, scopro che, impostando risultati privati nascosti e strumenti di ricerca>tutti i risultati>verbatim, sono presenti molte pagine in italiano circa l’argomento dell’errore innodb. Perché non mi venivano mostrate con la ricerca normale? In ogni caso, la query che mi ha mostrato i risultati è la seguente: https://www.google.com/search?q=errore+innodb&safe=off&client=safari&rls=en&pws=0&noj=1&source=lnt&tbs=li:1&sa=X&ei=9XjrUt3YCZKA7Qa0iYHYDg&ved=0CCAQpwUoAQ&biw=1266&bih=1174 e lascio ai posteri l’ardua sentenza.

Comments are closed.