0

Come vendicarsi di spammer e troll, ripagandoli con la stessa moneta

Se sei su Internet, in particolare se ti esponi ed esprimi le tue opinioni, avrai sicuramente avuto a che fare con i suoi peggiori abitanti: gli spammer e i troll. Chi sono mai queste due figure mitologiche dall’aspetto nauseabondo e singolare?

 

L’intento di Spamnesty è quello di far perdere tempo agli spammer e ai troll

L’intento di Spamnesty è quello di far perdere tempo agli spammer e ai troll

Al contro attacco. Un servizio per far perdere tempo a chi ci fa perdere tempo

Gli spammer, da antica memoria, sono venuti al mondo con la nascita della Rete stessa, in particolare con il conio del protocollo di trasmissione delle mail. Per farvi capire, in breve, di chi si tratta, vorrei riportare alla vostra memoria il famoso principe senegalese (o l’avvocato nigeriano, il prete irlandese e via con le tante sue altre declinazioni) che, casualmente, ha avuto a che fare con il vostro altrettanto famoso prozio in grado di lasciarvi in eredità fantastilioni di dollari. Si, sicuramente una mail con contenuti del genere, almeno una volta nella vostra vita, la avete ricevuta.

Spammer, dalla definizione di Wikipedia, è una sorta di creatura superiore che vive in uno stato simbiotico con il computer, scontroso, inetto e con la estremamente fastidiosa attitudine a disturbare le altre persone tramite l’invio di email più o meno stupide. Lo spamming, detto anche fare spam o spammare, è l’invio anche verso indirizzi generici, non verificati o sconosciuti, di messaggi ripetuti ad alta frequenza o a carattere di monotematicità tale da renderli indesiderati ed è noto anche come posta spazzatura.

***No, lo avete finalmente capito che non si tratta dello Shpalman®, le cui odi vennero cantate dalla famosa band goliardica Elio e le Storie Tese***

Per contro, il Troll è una figura meno riservata e decisamente attacca brighe. Sempre da Wikipedia, il Troll è, nel gergo di Internet e in particolare delle comunità virtuali, un soggetto che interagisce con gli altri tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso e/o del tutto errati, con il solo obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi.

 

La prossima email di spam inoltratela a Spamnesty. E fatevi due risate

Che tu abbia avuto a che fare con l’uno o con l’altro genere di rompiballoon di Internet, sicuramente ti sarà venuta voglia di fargliela pagare. Se fino a ora una vendetta nei confronti di Troll e Spammer, era soltanto prerogativa di hacker ed esperti del PC, adesso, grazie a un nuovo divertentissimo servizio, tutti possono diventare in grado, perlomeno, di ‘far perdere tempo’ a queste brutte creature che popolano i meandri della Rete.

Spamnesty, un servizio pensato per far perdere tempo agli spammer e per farla pagare ai troll. Nella pratica semplice quanto geniale. Quando si riceve una email spam, basta inoltrarla alla casella sp@mnesty.com per mettere in atto la propria vendetta. E se si tratta di troll? È sufficiente inoltrare i dati della loro mail, di solito facilmente recuperabili dai loro account su forum e affini.

Il servizio non fa altro che fare interagire un BOT con i malintenzionati, inviando messaggi alle loro email e mostrandosi come una persona reale, fingendo interesse e chiedendo maggior informazioni. Se inoltre volete farvi due risate, sul sito del servizio Spamnesty vengono pubblicati i dialoghi che ne escono. L’intento del servizio è quello di far perdere tempo agli spammer, facendoli parlare con un BOT altrettanto spammer, e i dialoghi che ne risultano sono alquanto esilaranti. Perché mai non pubblicarli allora?